Psicologia infantile
disturbi dell’età evolutiva
Il termine età evolutiva fa riferimento alla fascia di età che va dai 3 anni ai 18, dall’infanzia cioè all’adolescenza. Durante questo cammino avvengono numerosi ed importanti cambiamenti, fisici, comportamentali, affettivi ed emotivi. Il bambino si trova ad affrontare sfide quotidiane come l’inserimento nella scuola, l’integrazione con i coetanei, l’apprendimento di regole sociali dello stare in gruppo, il cambiamento del proprio corpo che sta crescendo, l’arrivo di un fratellino o di una sorellina, la separazione da mamma e papà, le prestazioni scolastiche. Per qualcuno questo può essere faticoso o addirittura fonte di sofferenza: in questi casi il bambino può cominciare a manifestare segni di disagio. In questa età i bambini spesso non riescono a comunicare il proprio disagio verbalmente e quindi questo si manifesta prevalentemente a livello comportamentale, corporeo ed emotivo. È importante riuscire a riconoscere i segnali di disagio del bambino per poter intervenire nel modo più appropriato e tempestivo appena risuonano i primi campanelli di allarme, al fine di prevenire la strutturazione di una patologia o un disturbo più serio.
Alcuni segni di difficoltà possono essere per esempio: una riduzione del peso corporeo, un declino del rendimento scolastico, episodi di enuresi, comportamenti aggressivi oppure difficoltà nelle relazioni.
L’intervento di prevenzione e supporto può essere utile nell’affrontare situazioni a forte impatto emotivo (separazione dei genitori, inserimento scolastico, difficoltà relazionali ecc.) con l’obiettivo di accompagnare lui e la sua famiglia nel momento della difficoltà; qualora, invece, il disagio si trasformi in un disturbo significativo, l’intervento necessario è un trattamento psicoterapico finalizzato alla riduzione dei sintomi e alla cura del disturbo.
I principali disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza sono:
DISTURBI COMPORTAMENTALI
- Disturbo da deficit di attenzione ed iperattività
- Disturbo oppositivo provocatorio
- Disturbo della condotta
DISTURBI EMOZIONALI
- Ansia di separazione
- Fobia scolare
- Mutismo selettivo
- Depressione
DISTURBI SOMATICI
- Tic
- Pica
- Ruminazione
- Encopresi
- Enuresi
DISTURBI DELLO SVILUPPO
- Disturbi della comunicazione
- Disturbi di apprendimento
- Disturbi delle capacità motorie
- Disturbi pervasivi dello sviluppo
Curare i disturbi dell'età evolutiva
Contattami
per fissare il primo colloquio.
Tel. 347 79 98 727
mail: info@elisapasserotti.it